Analisi della rigidezza di una connessione con sezione personalizzata (EN)

Questo articolo è disponibile in:
Questa esercitazione mostra come utilizzare IDEA StatiCa Connection per modellare, progettare e verificare un giunto in acciaio strutturale e calcolare la rigidezza della connessione. Viene mostrata anche la definizione di una sezione personalizzata.

1 Nuovo progetto

Lanciare IDEA StatiCa (scaricate la versione più recente) e selezionare l'applicazione Connection .

Creare un nuovo progetto selezionando dalla procedura guidata il modello di partenza più vicino al progetto desiderato. Compilare il nome, selezionare il tipo di acciaio S355, codice di progettazione Eurocodice e Crea progetto.

inline image in article

2 Geometria

Inizieremo con la definizione della sezione trasversale personalizzata composta da tre diverse sezioni.

Fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento verticale C e aprire il menu contestuale con le azioni disponibili. Utilizzare il pulsante Più per aggiungere una nuova sezione trasversale.

inline image in article

Passare alla scheda Saldata, composto e selezionare la sezione Acciaio generica per aggiungere una forma definita dall'utente.

inline image in article

Nell'editor delle sezioni, iniziare aggiungendo una nuova sezione a I.

inline image in article
inline image in article

E cambiare il profilo preselezionato in IPE270.

inline image in article

Quindi fare clic su Nuovo per aggiungere un'altra sezione e selezionare Sezioni T (taglio a I).

inline image in article

Per la forma selezionare IPE270 dalla libreria delle sezioni e inserire 120 mm per l' altezza e confermare OK.

inline image in article

Posizionare ora la sezione T selezionando il componente Master, il punto Master e  il Punto di inserimento appropriati e inserire la rotazione Rx1 di 90° e lo spostamento in direzione z di 3,3 mm.

inline image in article

Creare una copia di questa sezione, modificare la rotazione Rx1 a -90° e chiudere l'editor con il pulsante OK .

inline image in article

Per ulteriori informazioni sull'editor di sezioni generiche, consultare l'articolo Come creare e utilizzare una sezione personalizzata.

3 Effetti del carico

Regolare i valori di dell'effetto di carico LE1.

inline image in article

4 Progettazione

Impostare le travi collegate su un profilo IPE240.

inline image in article

Regolare i parametri delle operazioni, disattivare gli irrigidimenti.

inline image in article

5 Calcolo e verifica

Selezionare la voce di progetto CON1 e impostare il tipo di analisi su Analisi della rigidezza (ST).

inline image in article

Verificare che la membratura B2 sia impostata come membratura analizzato (sottolineato nell'elenco delle membrature e visualizzato nelle proprietà della membrature) oppure impostarla come membratura analizzata tramite il menu del tasto destro del mouse. Eseguire quindi il calcolo.

inline image in article

Passare alla scheda Verifica e attivare le opzioni Deformazione plastica, Forze del bullone, Maglia e Deformata per vedere il comportamento della connessione. Nella scheda Rigidezza rotazionale si legge la classe Semi-rigida e il valore della Rigidezza rotazionale iniziale Sj,ini.

inline image in article

Nota: per un'ulteriore comprensione della "Lunghezza teorica per My, Mz" e dei risultati, consultare l' articolo Analisi della rigidezza e il capitolo Analisi della rigidezza e capacità di deformazione dei giunti in acciaio.

6 Ottimizzazione del collegamento

Tornare alla scheda Progetto per ottimizzare la connessione per ottenere una connessione rigida.

inline image in article

Fare clic su Operazioni ed Esplodere il modello per separare le operazioni (EP1 e STIFF1).

inline image in article

Assicurarsi che l'operazione di irrigidimento sia disattivata e regolare lo spessore, le dimensioni e la posizione dei bulloni della piastra di estreminità EP1.

inline image in article

Aggiungere una nuova operazione Rinforzo.

inline image in article

Impostare la voce Relativo a a Piastra (la piastra EP1a viene selezionata automaticamente), e inserire 150 mm sia per Larghezza che per Profondità.

inline image in article

Calcolare di nuovo l'analisi della rigidezza e nella scheda Verifica vedrai che la classe è diventata Rigida e il valore più alto della rigidezza rotazionale iniziale Sj,ini.

inline image in article

7 Relazione

Come ultimo passo, passare alla scheda Relazione. IDEA StatiCa offre un report completamente personalizzabile da stampare o salvare in formato modificabile.

inline image in article

Hai progettato e verificato un giunto strutturale in acciaio secondo l'Eurocodice (EN).

8 Video di spiegazione

Per ulteriori informazioni, leggi la sezione " Teoria di base".

File di esempio

Vuoi migliorare le tue conoscenze? Visita il nostro campus

Scopri come utilizzare IDEA StatiCa in modo efficace con i nostri corsi di e-learning di autoapprendimento

Articoli correlati

Analisi della rigidezza