Top image background picture

PROGETTA TUTTI I MURI IN CALCESTRUZZO E LE REGIONI D

Qualsiasi geometria e carico per qualsiasi muro, membratura e regione D

PROGETTO E VERIFICA SECONDO CODICE QUALSIASI FORMA

Supera i metodi tradizionali di calcolo degli elementi in calcestruzzo e guarda il loro reale comportamento strutturale. Progetta e analizza le membrature, le pareti e le regioni D delle tue strutture in calcestruzzo:

  • Calcestruzzo armato e precompresso
  • Modelli pronti per l'uso, importazione da DXF
  • Resistenza del calcestruzzo e delle armature, verifiche di ancoraggio
  • Deformazioni non lineari
  • Risultati chiari di verifica superata/non superata per qualsiasi geometria
  • Verifiche di esercizio - verifiche dell'ampiezza delle fessure, verifiche della limitazione delle tensioni
GUARDA L'ESEMPIO DI RELAZIONE

COME FUNZIONA?

Ottieni il tuo report in pochi minuti in tre semplici passi

1 - Crea un modello

2 - Avvia il calcolo

  • Utilizza un modello avanzato FEA non lineare chiamato CSFM, che consente una progettazione sofisticata basata sulla normativa
  • Calcestruzzo modellato solo in compressione
  • Considera tutte le armature
  • Considera l'adesione tra armature e calcestruzzo
  • Include effetti del Tension stiffening e Compression softening

3 - Ottieni i risultati

  • Passa attraverso i risultati
  • Creare una relazione di calcolo dettagliata o semplificata
  • Esporta il modello in DXF
  • Generare la distinta dei materiali

PROGETTA MURI E DETTAGLI, ANALIZZA, OTTIENI LA RELAZIONE

workflow item background image
Modello
workflow item background image
Carico
workflow item background image
Calcolo
workflow item background image
Relazione

I nostri clienti

Metodo di progettazione Verificato

Una ricerca dell'Università dello Stato dell'Ohio conferma il Compatible Stress Fields Method (CSFM) per convalidare la progettazione del calcestruzzo armato, laddove i metodi tradizionali, come il Modello Tirante e Puntone, sono insufficienti.

Sono stati creati quattro elementi in calcestruzzo con discontinuità e sono stati esaminati rispetto ai calcoli di base e ai dati sperimentali.

  • Trave alta
  • Muro a taglio con aperture
  • Campanile
  • Colonna mobile
Scopri di più
image block

COME IDEA STATICA DETAIL TI AIUTA

Martin Haferl, cofondatore di Gmeiner Haferl & Partner ZT GmbH, racconta come IDEA StatiCa Detail abbia semplificato la progettazione di muri, travi accoppiate e pilastri in acciaio nel secondo edificio più alto dell'Austria.

Il software ha consentito una verifica rapida e precisa degli elementi altamente sollecitati, garantendo la rigidità strutturale e la capacità di carico. In un ambiente BIM dinamico, IDEA StatiCa ha aiutato a gestire le modifiche al progetto in modo efficiente, riducendo i calcoli manuali e ottimizzando il flusso di lavoro complessivo.

Dai un'occhiata alla storia del cliente
cta trial image
PROVA IDEA STATICA GRATIS
  • Sperimenta tutte le funzionalità, il portale utente e i flussi di lavoro
  • Ricevi assistenza dai nostri ingegneri di prodotto
  • Impara attraverso la formazione e le esercitazioni gratuite