
PROGETTA TUTTI I MURI IN CALCESTRUZZO E LE REGIONI D
PROGETTO E VERIFICA SECONDO CODICE QUALSIASI FORMA
Supera i metodi tradizionali di calcolo degli elementi in calcestruzzo e guarda il loro reale comportamento strutturale. Progetta e analizza le membrature, le pareti e le regioni D delle tue strutture in calcestruzzo:
- Calcestruzzo armato e precompresso
- Modelli pronti per l'uso, importazione da DXF
- Resistenza del calcestruzzo e delle armature, verifiche di ancoraggio
- Deformazioni non lineari
- Risultati chiari di verifica superata/non superata per qualsiasi geometria
- Verifiche di esercizio - verifiche dell'ampiezza delle fessure, verifiche della limitazione delle tensioni
PROGETTA MURI E DETTAGLI, ANALIZZA, OTTIENI LA RELAZIONE




Metodo di progettazione Verificato
Una ricerca dell'Università dello Stato dell'Ohio conferma il Compatible Stress Fields Method (CSFM) per convalidare la progettazione del calcestruzzo armato, laddove i metodi tradizionali, come il Modello Tirante e Puntone, sono insufficienti.
Sono stati creati quattro elementi in calcestruzzo con discontinuità e sono stati esaminati rispetto ai calcoli di base e ai dati sperimentali.
- Trave alta
- Muro a taglio con aperture
- Campanile
- Colonna mobile

COME IDEA STATICA DETAIL TI AIUTA
Martin Haferl, cofondatore di Gmeiner Haferl & Partner ZT GmbH, racconta come IDEA StatiCa Detail abbia semplificato la progettazione di muri, travi accoppiate e pilastri in acciaio nel secondo edificio più alto dell'Austria.
Il software ha consentito una verifica rapida e precisa degli elementi altamente sollecitati, garantendo la rigidità strutturale e la capacità di carico. In un ambiente BIM dinamico, IDEA StatiCa ha aiutato a gestire le modifiche al progetto in modo efficiente, riducendo i calcoli manuali e ottimizzando il flusso di lavoro complessivo.