Momento torcente indotto da una forza di taglio eccentrica

Questo articolo è disponibile in:

Quando un elemento con sezione trasversale asimmetrica viene caricato da una forza di taglio, produce anche un momento di torsione aggiuntivo Mx. Questo perché il punto di azione della forza di taglio in IDEA StatiCa Connection è sempre nel baricentro della sezione trasversale (Cg). Se la posizione del baricentro non corrisponde a quella del centro di taglio (Cs), il braccio di leva risultante causa una torsione aggiuntiva.

Questo problema può essere risolto completamente utilizzando l'operazione di vincolo latero-torsionale per stabilizzare l'elemento.

Se non si desidera utilizzare questo approccio, il modello può presentare differenze nei risultati tra le versioni 20 e 21, mentre è più evidente con il modello CBFEM migliorato della versione 21.0 e successive. Per informazioni sugli aggiornamenti della versione 21, consultare il post del blog Superelementi condensati - invisibili ma essenziali.

inline image in article

In alcuni casi è possibile trascurare questo effetto. Ad esempio, quando la sezione trasversale è impedita dalla torsione (ad esempio, dalle travi laterali o dall'impalcato del pavimento). In tal caso, è necessario calcolare il momento di controtorsione M'x e aggiungerlo agli effetti di carico per questo elemento per bilanciare il momento di torsione extra Mx.

inline image in article

Ad esempio, questa trave con sezione trasversale a U si torce e mostra un andamento delle sollecitazioni e delle deformazioni non realistico, e le verifiche del codice ne risentono. In realtà, la trave è impedita dalla torsione per tutta la sua lunghezza, quindi non dovrebbe verificarsi tale effetto.

inline image in article

Per correggere il modello, è necessario calcolare un momento di contro-torsione M'x e aggiungerlo agli effetti di carico per questa trave. In questo esempio, per LE1 deve essere aggiunto il momento M'x = Vz * y0 = 1502 * 0,113 = 170 kNm.

inline image in article

Articoli correlati