Modelli parametrici nella Connection Library

Questo articolo è disponibile in:
La Connection Library supporta l'utilizzo di modelli parametrici che semplificano in modo significativo il workflow dei progettisti delle connessioni. Ciò consente la creazione e l'utilizzo di un set universale di modelli che possono essere personalizzati e applicati a vari scenari di progettazione.

In IDEA StatiCa Connection, abbiamo la possibilità di creare modelli di connessioni utilizzando i parametri (le relazioni definite tra le singole entità). La progettazione parametrica ci consente di progettare connessioni standardizzate in modo efficiente: leggi come lavorare con i parametri in questo articolo.

L'integrazione di modelli parametrici nella Connection Library offre un approccio trasformativo ai flussi di lavoro della progettazione di connessioni. Consente agli utenti di creare e utilizzare una raccolta universale di modelli che possono essere facilmente personalizzati e distribuiti in diversi contesti di progettazione.

Come funziona?

L'utente può caricare la connessione creata sul proprio set aziendale o personale come per qualsiasi progetto precedente, e può anche essere fatto con i parametri definiti. Una volta che c'è la stessa geometria nel progetto e la soluzione può essere ripetuta, l'utente può applicare questo progetto pre-modellato (modello) con tutti i suoi parametri.

Inoltre, dopo aver proposto il template, è possibile modificare i parametri direttamente nella finestra principale del progetto, e non c'è bisogno di andare in modalità sviluppatore. Questo ambiente intuitivo consente agli utenti meno esperti di lavorare con parametri predefiniti in modo sicuro in base alle preimpostazioni dei progettisti senior.

Ciò rende l'ulteriore ottimizzazione molto semplice in quanto c'è la possibilità di evitare di cambiare ogni entità una per una quando si utilizzano le operazioni.

Modificando un parametro, è possibile eseguire più passaggi contemporaneamente. Ad esempio, quando si modifica la larghezza del rinforzo, non solo il rinforzo stesso, ma anche tutte le saldature correlate e la posizione dell'irrigidimento vengono influenzati:

In questi casi, le modifiche bloccate nell'elenco delle proprietà di alcune operazioni di produzione vengono disattivate. Tuttavia, se l'utente lo desidera, può interrompere i parametri utilizzando il pulsante "esplodi". E continuare con le operazioni di modifica.

I modelli a cui sono collegati i parametri sono contrassegnati con una lettera minuscola {p}. Diversi modelli parametrici sono già stati preparati e resi disponibili nel set di progettazione predefinito dal team di IDEA StatiCa.

Quali sono i vantaggi dei modelli parametrici?

  • Modelli universali: i progettisti possono accedere a un'ampia raccolta di modelli parametrici dalla Connection Library. Questi modelli sono progettati per essere universalmente applicabili, fornendo una solida base per un'ampia gamma di progetti.
  • Personalizzazione parametrica: attraverso la scheda Sviluppatore, gli utenti possono definire parametri specifici per ogni modello, consentendo un alto grado di personalizzazione e flessibilità nella progettazione.
  • Identificazione del modello: i modelli parametrici sono facilmente identificabili dal simbolo {p}, in modo che gli utenti possano riconoscerli e selezionarli rapidamente per i loro progetti.
  • Filtro delle librerie migliorato: il filtro nella finestra Proposta della Connection Library, consente agli utenti di trovare in modo efficiente i modelli parametrici nell'ampia gamma di connessioni offerta della libreria.
  • Controllo pubblicazione: quando una connessione contiene parametri, i progettisti hanno la possibilità di pubblicare questi modelli parametrici nella Connection Library. Questa funzione offre flessibilità nella condivisione di modelli personalizzati con l'ampia comunità di utenti o nel mantenerli privati per uso individuale o interno.

Impatto sul flusso di lavoro

L'inclusione di maschere parametriche nella Connection Library rappresenta un progresso significativo nel processo di progettazione per i progettisti di connessioni. Questa funzionalità semplifica il processo di progettazione fornendo:

  • Efficienza: l'uso di modelli accelera la fase di progettazione, consentendo iterazioni e modifiche più rapide.
  • Coerenza: i modelli parametrici garantiscono la coerenza del design tra i progetti, il che è fondamentale per mantenere gli standard e la qualità.
  • Collaborazione: la possibilità di condividere modelli personalizzati migliora la collaborazione tra i team e con la più ampia comunità di progettazione.
  • Personalizzazione: i progettisti possono adattare i modelli ai requisiti specifici del progetto, migliorando l'accuratezza e l'efficacia del progetto.

Rilasciato nella patch 23.1.5 di IDEA StatiCa.

Prova ora l'ultima versione di IDEA StatiCa

Articoli correlati