Master Your Design - Travi prefabbricate e per infrastrutture
-
2025-09-18T05:30:00.0000000Z(nella tua ora locale, formato 24-ore)
Data webinar:
Partecipa al webinar e scopri di più
- Requisiti per la progettazione della trave a T rovescia
- Differenza tra l'utilizzo di metodi tradizionali e avanzati per la progettazione
- Geometria, condizioni al contorno e configurazione delle armature
- Interpretazione dei risultati
Speaker

IDEA StatiCa
Una trave a T rovescia è tipicamente un elemento in calcestruzzo armato con l'ala sul bordo inferiore e l'anima rivolta verso l'alto, al contrario di una trave a T convenzionale. Pertanto, la progettazione richiede un'attenzione particolare al trasferimento del taglio, soprattutto in corrispondenza della giunzione tra anima e flangia. Inoltre, l'elemento deve essere verificato per l'esercizio (SLE) in caso di torsione, deformazione e fessurazione.
Questi fattori rendono più difficile la progettazione della trave a T rovesciata. La teoria classica delle travi non è applicabile in questo caso e i codici raccomandano di utilizzare metodi più avanzati. Tuttavia, l'approccio tradizionale non descrive le verifiche di esercizio (SLE).
È qui che il Compatible Stress Field Method (CSFM) offre un vantaggio significativo. Il CSFM affronta le limitazioni dei metodi tradizionali catturando il comportamento realistico non lineare del calcestruzzo armato, considerando l'influenza dell'armatura. Ciò consente di descrivere la distribuzione delle sollecitazioni, il trasferimento del taglio, l'ampiezza della fessura e la deformazioni con effetti a lungo termine.
Partecipa al nostro webinar gratuito della serie estiva e scopri come utilizzare l'applicazione IDEA StatiCa Detail basata sul CSFM per modellare e verificare correttamente una trave a T rovescia.
Imparerai a definire la geometria della trave, le condizioni al contorno e l'armatura. Verranno illustrati i risultati dell'analisi. Infine, vedrete come generare la distinta base e una relazione dettagliata e personalizzabile.
Serie di webinar sulla progettazione
Master your design è una serie di cinque brevi webinar di progettazione in calcestruzzo per i principianti (e non solo) che vogliono familiarizzare rapidamente con il programma. Trattando gli esempi più comuni, gli utenti impareranno a verificare in modo rapido e sicuro diverse strutture in calcestruzzo utilizzando l'applicazione IDEA StatiCa Detail.
Ci sono cinque webinar con contenuti rilevanti:
12 giugno 2025 - Utilizzo dell'armatura nella progettazione degli ancoraggi
10 luglio 2025 - Master your design - Pareti in calcestruzzo
31 luglio 2025 - Master your design - Capisaldi di pontile
20 agosto 2025 - Master your design - Travi precompresse con aperture
18 settembre 2025 - Master your design - Travi prefabbricate e per infrastrutture
Registrati gratuitamente e partecipate al webinar in diretta giovedì 18 settembre 2025, alle 13:30 SGT (ora di Singapore, UTC+8).