Analisi di fatica: tensione nominale

Questo articolo è disponibile in:

Il tipo di analisi a fatica serve a determinare la gamma di sollecitazioni normali e di taglio tra due casi di carico. Le sollecitazioni corrispondono a quelle nominali e devono essere ulteriormente valutate con i metodi di progettazione del codice. Si presume che venga utilizzata per la progettazione di dettagli ad alto ciclo di fatica, dove non è previsto lo snervamento.

inline image in article

Il tipo di analisi a fatica non fornisce alcuna resistenza finale o numero di cicli che il particolare può sopportare. Fornisce solo gli input per ulteriori calcoli secondo i codici (sollecitazioni nominali nelle sezioni definite dall'utente e automaticamente).

Le sollecitazioni nominali possono essere calcolate per:

  • Bulloni - in trazione e taglio
  • Saldature - generate automaticamente in una sezione di piastra accanto alla saldatura
  • Piastre - in sezioni definite dall'utente

La sollecitazione nominale viene determinata sottraendo le sollecitazioni del caso di carico di riferimento da un altro caso di carico.

Se si immettono più casi di carico (ad esempio il "Riferimento", LE2 e LE3), è possibile leggere i risultati per ciascun caso di carico passando da un LE all'altro sul nastro superiore.

inline image in article

Per approfondire questo tipo di analisi, visitate il nostro Support center:

Background teorico: Tipo di analisi a fatica

Analisi di fatica - Saldature di testa di sezioni a I

Disponibile in edizione Enhanced.

Articoli correlati

Note di rilascio IDEA StatiCa Steel & Concrete 21.0