Sincronizzare il modello

Questo articolo è disponibile in:

A volte il modello FEA/BIM viene modificato, ad esempio per quanto riguarda le dimensioni delle sezioni o i carichi. Queste modifiche possono essere sincronizzate tra Checkbot e il modello FEA/BIM.

Esistono due alternative possibili:

  • Sincronizzare l'elemento corrente (se sono selezionati uno o più giunti).
  • Sincronizzare l'intero modello strutturale importato
inline image in article

Per testare questa funzione, è possibile modificare le dimensioni o la forma di una sezione dell'elemento nell'applicazione BIM, oppure modificare un caso di carico o una combinazione, ecc: cambiare la colonna selezionata con una sezione più piccola.

inline image in article

In Checkbot selezionare le connessioni progettate (potrebbero essercene più di una) e dal pannello Elemento corrente selezionare Sincronizza.

Il progetto Checkbot viene aggiornato, il progetto delle connessioni viene mantenuto ma i risultati vengono invalidati. Si può notare che la colonna è ora aggiornata, in corrispondenza della modifica nel modello BIM.

inline image in article

È sufficiente ricontrollare le connessioni evidenziate selezionando Calcola dal pannello dell'elemento corrente. Ricordate che modifiche più importanti nel modello potrebbero richiedere ulteriori passaggi di convalida con le connessioni interessate (come sopra).

inline image in article

Se le connessioni non danno i risultati desiderati, è possibile riaprirle per ottimizzare il progetto (ad esempio, rafforzarle se non superano la verifica del codice o alleggerirle se l'utilizzo è troppo basso).