Importazione di ancoraggi da Tekla Structures

Questo articolo è disponibile in:
Grazie al collegamento BIM tra Tekla Structures e IDEA StatiCa, è possibile importare i dati di ancoraggio dal modello CAD nell'app Checkbot e verificarli nell'app Connection.

Importazione dell'ancoraggio completo da Tekla Structures a IDEA StatiCa

Oltre a importare i dettagli strutturali (membrature, piastre, bulloni, saldature) creati nel progetto CAD Tekla Structures, è possibile importare anche le parti di ancoraggio progettate, come ancoraggi, piastre di base e blocchi di calcestruzzo.

Dati supportati per l'importazione di parti di ancoraggio:

  • dimensioni della piastra di base, proprietà del materiale
  • layout dell'ancoraggio
  • profilo dell'ancoraggio, grado dell'ancoraggio (materiale) e proprietà del gruppo di ancoraggio
  • blocco di fondazione in calcestruzzo, proprietà del materiale del calcestruzzo

Il collegamento BIM funziona meglio in Tekla Structures 2025 e con macro/componenti creati ex novo che sono stati aggiornati per contenere tutti i dati leggibili da IDEA StatiCa Checkbot.

Sono supportate anche le versioni precedenti (Tekla Structures 2024 e precedenti), tuttavia alcuni dati mancanti nelle macro potrebbero non essere importati correttamente.

Limitazioni note

  • La malta e il gap tra la piastra di base e la faccia in calcestruzzo non sono supportate.
  • Le dimensioni dei blocchi di calcestruzzo (offset) potrebbero non essere trasferite con precisione.
  • Sono supportati solo gli ancoraggi diritti
inline image in article

Per saperne di più sulla progettazione degli ancoraggi in IDEA StatiCa, consultare questo articolo.

Prova ora l'ultima versione di IDEA StatiCa

Articoli correlati